Come dire basta alle seghe mentali

Come dire basta alle seghe mentali

Sulla linea di quanto già scritto da Giacobbe in Come smettere di farsi le seghe mentali, vorrei offrire qualche utile consiglio per smettere di rimuginare sui pensieri.

Paradossalmente pià cerco di scacciare un pensiero e più ci penso, insomma se penso di non pensare a qualcosa, inevitabilmente ci penso due volte! Il desiderio di bloccare un pensiero non fa altro che rafforzarlo.

Ognuno di noi ha circa 60.000 pensieri al giorno, ma la maggior parte di questi arrivano e fluiscono via senza che ce ne accorgiamo.

Ecco 3 soluzioni per fronteggiare questi pensieri intrusivi:

lascia fluire il pensiero. Osservalo da spettatore esterno ed immaginalo come una foglia appena caduta da un albero che si posa lungo il corso di un fiume e viene trasportata sempre pià lontana dall’acqua, un po’ come nel panta rei di Eraclito, in cui tutto scorre. Il pensiero arriva, ma come arriva, presto se ne và.
individua che tipo di pensiero è quello ruminativo, impara a conoscerlo e fatti delle domande, come ad es.”Da cosa mi sta proteggendo questo pensiero?”; “E’ un pensiero che mi dice che c’è un problema da risolvere e non posso più procrastinare?”; “E’ un pensiero positivo, una fantasia romantica di un futuro prossimo che spero arrivi il prima possibile?”
impara a stare nell’incertezza, non tutte le seghe mentali hanno una risposta, così come non tutti i problemi hanno soluzioni, perlomeno nel senso logico comune. Impara a stare con loro, ad ascoltarli ma a farli anche fluire. Spesso questi pensieri hanno una loro logica, che è diversa dalla logica comune e che non è semplice da inviduare.
Prova ad prendere dimestichezza con questi pensieri in questo modo e se non riesci a venirne a capo prova a consultare uno psicoterapeuta sistemico o strategico, che possa aiutarti a scovera la loro logica e ad uscire dall’empasse.

Rispondi

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: