Cosa frena ad andare dallo psicologo

Cosa frena ad andare dallo psicologo

Sono tre i dubbi principali che bloccano dal rivolgersi a un professionista. Eccoli

1.Sono un fallito?

“Ho sempre risolto i miei problemi da solo, devo farmela passare!”. Molti si sentono deboli, e falliti se chiedono aiuto nel risolvere i problemi. Sfatiamo questo mito di onnipotenza che bastiamo a noi stessi e riusciamo a fare tutto da soli. Siamo “animali sociali”, interdipendenti gli uni dagli altri e chiedere aiuto è legittimo, soprattutto se lo chiediamo ad un professionista che ha studiato per aiutarci.

2. Cosa pensano gli altri?

Questa è una domanda che si pongono in molti, essa nasce dai propri pregiudizi uniti a quelli che non credono troppo nella psicologia. Chi va dallo psicologo si sta occupando del proprio benessere e sta facendo qualcosa per sè di normale. Sta facendo qualcosa come: andare in palestra, alle terme, da un’estetista o da un medico, ma nell’immaginario comune si pensa ancora troppo spesso che sia una pratica per pazzi o per ricchi.

3 Costerà troppo?

Il tariffario dello psicologo è molto variabile e dipende dal tipo di terapia, se individuale, di coppia o famigliare. E’ opportuno chiedere prima del primo appuntamento l’onorario al professionista che ci segue. Questo può variare dai 40 ai 140 euro a seduta. Non sempre è facile fare la scelta giusta del professionista più idoneo. E’ comunque opportuno controllare che quel professionista sia iscritto all’Ordine Nazionale degli Psicologi perché purtroppo in molti si fingono psicologi pur non avendone i titoli e le competenze. Se scegli uno psicologo privato è più facile che ottieni un appuntamento in tempi brevi, hai maggiore flessibilità nel fissare gli appuntamenti e hai la possibilità di scegliere il professionista più adatto a te, che insomma, non solo sia professionalmente competente rispetto alla tua problematica, ma con cui puoi stabilire una proficua alleanza terapeutica, che ti permetterà di intraprendere un percorso di crescita e cambiamento in maniera continuativa.

Il primo passo, il più difficile è prendere il primo appuntamento. Ma è proprio questa prima telefonata che ci aprirà le porte ad una concreta possibilità di cambiamento.

Dott.ssa Monica Salvadore

Psicologa – Psicoterapeuta

tel. 340.2205835

Rispondi

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: